Realizziamo l’acustica perfetta nelle sale da spettacolo
L’acustica delle sale ha come obiettivo primario quello di essere ottimale per l’ascolto della parola e/o della musica, partendo dall’individuazione dei parametri che consentono di descriverne la qualità, sia in termini di “buon ascolto” che in termini di controllo della rumorosità.
Per una buona ricezione è necessario dunque controllare tre aspetti:
- un buon livello sonoro del segnale
- un basso livello del rumore di fondo
- il controllo della riverberazione oltrechè di tutti gli altri parametri acustici, di cui alla norma tecnica UNI EN ISO 3382
Lo studio si occupa della progettazione acustica di tali ambienti, con l’ausilio di software simulazione; inoltre, a lavori ultimati effettua le verifiche strumentali dei parametri acustici secondo la UNI EN ISO 3382, oltrechè della rumorosità degli impianti.
