Acustica Architettonica
Ottimizzazione della qualità acustica negli ambienti chiusi
1
Acustica Ambientale
Lo studio esegue analisi ed interventi in ambito di acustica ambientale. Il rumore prodotto dalle attività verso l’esterno è una forma di inquinamento che incide sul benessere psico-fisico e rende necessaria la valutazione dell’impatto, sul territorio circostante, di fonti di rumore quali infrastrutture, industrie, attività pubbliche e private. Tramite misurazioni e rilevazioni specifiche è possibile individuare le cause della rumorosità e studiare soluzioni di mitigazione. L’acustica ambientale si applica alle autorizzazioni per cantieri, pubblici esercizi, manifestazioni temporanee, bar e ristoranti, all’edificazione di nuove opere, residenze, scuole, ospedali, parchi, infrastrutture di trasporto, strade, ferrovie etc.2
Acustica Edilizia
L’acustica edilizia ha come obiettivo il comfort acustico delle costruzioni a fronte del crescente inquinamento acustico cittadino. È uno strumento essenziale per l’individuazione di soluzioni di isolamento e insonorizzazione nel rispetto dei limiti di legge e per la verifica in situ, sia durante la progettazione che nella ristrutturazione degli immobili. Le aree di intervento riguardano le sorgenti di rumore percepibili negli edifici: interne ed esterne (inquilini, impianti, traffico), le tipologie di rumore (calpestio) e la propagazione aerea o strutturale all’interno delle costruzioni. Lo studio svolge consulenza e propone soluzioni progettuali mirate alla riduzione del rumore per le diverse destinazioni d’uso.3
Acustica Architettonica
La progettazione di ambienti chiusi, destinati ad una determinata tipologia di ascolto, come auditorium, sale per concerti, convegni o conferenze, nonchè ristoranti e uffici, prevede che si tenga conto di alcune peculiarità al fine di garantire comfort acustico, bassa rumorosità ambientale ed un segnale sonoro nitido e pulito. Il comportamento acustico di questi spazi è caratterizzato da riverberazione, cioè dagli effetti prodotti dai rinvii dell’energia sonora da parte di pareti, arredi e strutture, che interagiscono con la sorgente sonora principale, disturbandola. Lo Studio è attivo nella progettazione acustica di sale destinate all'ascolto e al parlato, alla fruizione culturale e agli eventi, esegue analisi acustiche e interventi di correzione acustica.Casi studio
Analisi e soluzioni
Studio di architettura
specializzato in acustica
Progettazione e consulenza per contenere l’inquinamento acustico,
migliorare il comfort, eliminare le vibrazioni.
